"Stangata" sui prodotti del tabacco?
Negli ultimi giorni diversi mezzi di informazione italiani hanno parlato di “stangata” sui fumatori, a seguito della proposta della Commissione europea di aumentare le accise sui prodotti del tabacco. Il linguaggio usato da molte testate contribuisce a creare un clima di ostilità verso una misura che, in realtà, ha un obiettivo di salute pubblica e una robusta base scientifica. Si parla di “stangata” per evitare di menzionare i costi umani dei prodotti del tabacco. Ma è davvero giustificata questa indignazione?
2025-08-25