La Cassazione riapre la questione della responsabilità dei produttori di tabacco
Un’importante sentenza della Cassazione riaccende i riflettori sulla responsabilità dei produttori di tabacco in caso di decesso di fumatori, annullando una precedente sentenza della Corte d’Appello che aveva escluso tale responsabilità.
La vicenda riguarda gli eredi di una donna morta nel 1995 per un carcinoma polmonare, dopo aver fumato circa venti sigarette al giorno per trent’anni.
In primo grado, il Tribunale di Potenza aveva parzialmente accolto la domanda degli eredi, riconoscendo il nesso causale tra la produzione di sigarette senza adeguate avvertenze sanitarie e il danno subito. Aveva inoltre sottolineato che l’attività di produzione e vendita di tabacco è pericolosa e il produttore deve dimostrare di aver adottato tutte le misure idonee a evitare il danno.
2025-07-22