Appello a creare un ambiente senza tabacco e la prima generazione europea libera dal tabacco entro il 2030

1_UE_raccolta_firme1.png

La pandemia da tabacco è la prima causa evitabile di morte. I mozziconi sulle spiagge danneggiano gli oceani e la fauna marina, nelle foreste provocano incendi e contaminano il suolo e l'acqua. Per salvare le nuove generazioni dalla dipendenza dal tabacco, contrastare con decisione i danni ambientali causati dai mozziconi di sigaretta e lottare contro il fumo è necessario:

  1. promuovere la prima generazione europea libera dal tabacco entro il 2028, mettendo fine alla vendita di prodotti del tabacco o a base di nicotina ai cittadini nati dopo il 2010;
  2. creare una rete europea di spiagge e rive fluviali libere dal tabacco e da mozziconi, affinché questi spazi siano più sani e sostenibili dal punto di vista ambientale;
  3. istituire una rete europea di parchi nazionali liberi dal tabacco e da mozziconi, per renderli più sani e ridurre la contaminazione e il rischio di incendi;
  4. ampliare gli spazi in cui è vietato fumare sigarette o sigarette elettroniche, specialmente quelli frequentati dai minori (parchi, piscine, eventi e centri sportivi, spettacoli e dehors dei ristoranti);
  5. eliminare la pubblicità dei prodotti del tabacco e la loro presenza nelle produzioni audiovisive e sui social media, intervenendo in particolare sulla pubblicità occulta di influencer e da inserimento di prodotti;
  6. finanziare progetti di ricerca e sviluppo sulle malattie causate dal consumo di tabacco per migliorarne la prognosi e renderle curabili.

Vai alla raccolta firme

2023-03-14