OMS lancia il tema del No Tobacco Day 2023: colture alimentari sostenibili al posto del tabacco

3_No_Tobacco_Day_20231.jpg

Il mondo sta andando incontro a una crisi alimentare causata dalle guerre, dai cambiamenti climatici, dalle conseguenze della pandemia di COVID-19 e dagli effetti a catena generati dalla guerra in Ucraina. Tutti questi eventi fanno aumentare i prezzi di cibo, carburante e fertilizzanti.

D’altro canto, la coltivazione e la produzione di tabacco provocano danni ecologici a lungo termine e cambiamenti climatici. Il tabacco svolge così un ruolo cruciale nel determinare il futuro dell’agricoltura e della sicurezza alimentare.

Attualmente, il tabacco viene coltivato in oltre 125 Paesi, su un’area stimata di 4 milioni di ettari. Gli effetti dannosi della coltivazione sull’ambiente sono evidenti, particolarmente nei Paesi a basso e medio reddito.

Leggi l'articolo

2023-03-14