Registriamo statistiche d'uso in modo anonimo. Per favore leggi la privacy per i dettagli.
Il Programma preliminare del XXI Congresso della Società Italiana di Tabaccologia è ora disponibile sul sito della Società scientifica. Titolo di questo Congresso 2025 sarà Tabacco: conoscere il passato, capire il presente, migliorare il futuro.
L’Associazione degli oncologi, Fondazione “Umberto Veronesi” e l’Istituto “Mario Negri” rispondono alle conclusioni dello studio dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani sul possibile impatto dell’incremento delle accise sul tabacco.
I familiari di un uomo morto per un cancro sviluppato a causa del fumo di sigaretta potrebbero avere diritto al risarcimento dei danni. Le richieste degli eredi erano state respinte in primo e secondo grado, ma adesso con la decisione della Suprema Corte cambia tutto.
Vale circa un miliardo di euro l'accordo tra Coldiretti e Philip Morris Italia per l'acquisto per 10 anni di circa la metà della produzione totale di tabacco greggio italiano. L'intesa ha esteso la collaborazione per la tabacchicoltura italiana fino al 2034.
Il recente Rapporto dell’OMS sull’epidemia globale di tabacco per il 2025 è un faro che illumina il cammino nella lotta contro il fumo. Giunto alla sua decima edizione, questo documento cruciale non solo illustra i progressi compiuti, ma lancia anche un monito chiaro: la battaglia è tutt’altro che vinta.