Francesco, un Papa rivoluzionario anche nel controllo del tabacco

1_Vaticano.png

Dal 2018 in Vaticano è vietata la vendita di sigarette a dipendenti, religiosi e diplomatici. La decisione fu presa da Papa Francesco ritenendo che la Santa Sede non poteva cooperare con un esercizio che danneggia chiaramente la salute delle persone.

 

2025-05-28

La mobile health aiuta a personalizzare la cessazione del fumo

1_App_cessazione_fumo.png

Pubblicato sulla rivista JAMA Network Open da Cheung e coll. un articolo nel quale viene descritto un nuovo approccio alla cessazione del fumo basato su una app di mobile health (mHealth) e su interventi strutturati su misura per ciascun paziente.

2025-05-27

La vareniclina per la cessazione dallo svapo di nicotina nei giovani

2_Vareniclina_svapo.png

È stato pubblicato sul Journal of the American Medical Association uno studio clinico randomizzato, a firma di Eden Evins e coll., che ha valutato l’efficacia dell’uso della vareniclina unito al counselling comporta- mentale nella cessazione dello svapo di nicotina nei giovani che non fumano abitualmente tabacco.

2025-05-27

La cortina di fumo dell’industria del tabacco

3_Cortina_fumo.png

Raquel Fernández Megina, Presidente di Nofumadores.org, un’Associazione spagnola istituita per il diritto di vivere senza fumo di tabacco, illustra a che punto siamo nella lotta contro il tabacco in Europa, tenendo conto dell’obiettivo entro il 2040 di raggiungere la cessazione del suo consumo in tutto il continente.

2025-05-27